LA RIGENERAZIONE DELL’AGRICOLTURA E LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
Rigenerazione dell’agricoltura e Dottrina Sociale della Chiesa
+ Mario Toso
Premessa: agricoltura e la Dottrina sociale della Chiesa
Bisogna riconoscere che, in questi ultimi anni, la dottrina sociale della Chiesa (=DSC), specie mediante il Compendio, l’enciclica Caritas in veritate (=CIV) di Benedetto XVI, i Messaggi per la Giornata mondiale della pace come quello intitolato Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato (1 gennaio 2010), ma anche mediante i suoi soggetti, singoli e collettivi – persone, comunità ecclesiali, organismi pastorali, istituti culturali, associazioni, movimenti ed organizzazioni laicali cattolici o di ispirazione cristiana, non esclusa la Coldiretti -, con tutte le loro iniziative culturali e le buone pratiche, ha contribuito a tenere viva una percezione positiva ed alta del ruolo dell’agricoltura rispetto al bene comune delle Nazioni e della famiglia umana.